ATTUALITà
"Ruvido Umano" chiude una coinvolgente edizione del Festival "L'Antico Richiamo"
La poetessa Mariangela Gualtieri e la musicista Lemmo chiudono con magia la rassegna nel suggestivo Parco Archeologico.

Fasano - Si è conclusa domenica 29 giugno la quarta e ultima serata del festival "L'Antico Richiamo", rassegna che ha saputo fondere arte, storia e natura nella cornice mozzafiato del Parco Archeologico di Egnazia. Organizzato dall'associazione Fasanomusica, con il patrocinio del Comune di Fasano e della Regione Puglia, e curato dalla poetessa Ginevra Della Notte e dal giornalista Antonio Di Giacomo, il festival ha regalato al pubblico momenti di intensa emozione.
L'atto finale di questa edizione ha visto protagoniste due figure straordinarie: la rinomata poetessa Mariangela Gualtieri e la talentuosa musicista Lemmo, insieme nello spettacolo "Ruvido umano". La magia del Parco Archeologico di Egnazia ha fornito lo sfondo ideale per un evento che ha saputo toccare le corde più profonde dell'animo umano.
"Ruvido umano" si è rivelato un vero e proprio manifesto poetico, un inno corale che abbraccia la totalità dei viventi: "quelli che hanno occhi, quelli che hanno ali, quelli con le radici e con le foglie, quelli dentro i mari". I versi, tratti dall'omonimo libro einaudiano della Gualtieri e dalle sue prime scritture per il teatro, hanno vibrato nell'aria, accompagnati da un'inedita e affascinante fusione sonora. Per la prima volta, infatti, Mariangela Gualtieri si è avventurata nell'intreccio tra la sua poesia e la musica elettronica di Lemmo, frutto di un accurato lavoro di ricerca e sperimentazione.
L'universo sonoro di Lemmo si è dimostrato l'alleato perfetto per la "strana parola" della Gualtieri. La sua musica, capace di impastare rumori, suoni e melodie in una scrittura distintiva, ha offerto ai versi un nido accogliente, una rampa di lancio verso l'infinito, ma anche un precipizio e una pista da ballo, non trascurando momenti di profondo silenzio. La regia sapiente di Cesare Ronconi ha orchestrato l'intero spettacolo, valorizzando ogni sfumatura di questa straordinaria sinergia.
La serata conclusiva ha sigillato il successo di un festival che, attraverso la cultura e la bellezza, ha saputo richiamare l'antico splendore di Egnazia, lasciando nel pubblico il desiderio di future edizioni.
di Redazione
01/07/2025 alle 09:17:46
Galleria di immagini: "Ruvido Umano" chiude una coinvolgente edizione del Festival "L'Antico Richiamo"










Leggi anche:
Attualità
Il Mare vale una Cicca? A Torre Canne raccolte centinaia di cicche per un ambiente più pulito
Cultura & Spettacolo
Fasano in festa per il bicentenario della sua Banda: un viaggio nella musica ritrovata
Cultura & Spettacolo
Piazza Ciaia in delirio: Fasano si accende con "I Nostri Migliori Anni!"
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela